Aldo Capasso Architetto
- LIBRI -
Le pubblicazioni documentate si articolano in quelle curate dall’autore e quella in cui l’autore ha partecipato.
I testi dell’autore sono sostanzialmente con più contributi esterni, perché riguardano studi, ricerche e a volta anche sperimentazioni didattiche, in cui è stato coordinatore. Tuttavia, anche quando ha inteso precisare una sua particolare ricerca, si è comunque confrontato con altri esperti di settore.
27 Novembre 2023
Architettura tessile in nuce
(2023) Architettura tessile in nuce, Clean Edizioni
La scelta di aggiungere la locuzione latina in nuce...
25 Novembre 2019
Frei Otto, il maestro della leggerezza
La Tecnologia dell’Architettura, così come le altre discipline del progetto, vive una fase di crisi identitaria...
25 Novembre 2019
Piazza Plebiscito e la città
(2018) Piazza Plebiscito e la città, Clean Edizioni
Varie le definizioni attribuite alla “Gran Piazza”:...
12 Novembre 2019
(2018) La leggerezza della Tecnologia, Clean Editori
“A me interessano questi tre aggettivi, imprevisto, anomalo e strategico , perché richiamano alla mente...
10 Ottobre 2013
Architettura Atopica e tensostrutture a membrana
(2013) Architettura Atopica e tensostrutture a membrana, Clean Edizioni
In occasione del ventennale del...
10 Ottobre 2011
Segno e segni
(2011) Segno e segni, Clean Edizioni
Il segno è qui inteso come la trasformazione bidimensionale con...
10 Ottobre 2010
Luce e ambiente. Le tecnologie della luce artificiale per il progetto dei luoghi dell’abitare
(2010) Luce e ambiente. Le tecnologie della luce artificiale per il progetto dei luoghi dell’abitare,...
10 Ottobre 2008
Intorno a Pinocchio Pinocchio sublimato dalla letteratura all’arte
(2008) Intorno a Pinocchio Pinocchio sublimato dalla letteratura all’arte, Armando Editore
L’occasione...
10 Gennaio 2007
L’architettura dei paesaggi urbani
(2007) L’architettura dei paesaggi urbani, Officina Edizioni
Questo volume raccoglie ricerche e studi...
10 Gennaio 2006
Costruire per abitare Conoscere e governare l’organismo architettonico dalla programmazione alla dismissione
(2006) Costruire per abitare, Aracne Editore
La tecnologia in architettura, sia che assuma un ruolo di...
10 Gennaio 2006
Ritrovare il mare
A cura di Augusto Vitale
(2006) Ritrovare il mare, Clean Edizioni
Nell’attività di trasformazione del...
10 Ottobre 2005
Città Commercio Architettura Commercio e città. Mercato protetto e qualità urbana
A cura di Alessandro Bucci e Donatella Diolaiti
IV Triennale di Architettura e Urbanistica, Bologna 2004
C.C.A....
10 Gennaio 2005
Unità dell’architettura e integrazione delle discipline
(2005) Unità dell’architettura e integrazione delle discipline, Edizioni Scientifiche Italiane
L’esperienza...
10 Ottobre 2004
Progetto e innovazione Dal ”Less is more” al “More with less”
A cura di Mario Losasso
(2004) Progetto e innovazione
Alcuni recenti sviluppi del dibattito sul progetto...
10 Giugno 2004
Dal mercato ambulante all’outlet Commercio su aree pubbliche: mercati scoperti
A cura di Marina Fumo
(2004) Dal mercato ambulante all’outlet, luoghi e architetture per il commercio,...
10 Gennaio 2004
Mercati e Città, Luoghi di scambio e d’incontro
(2004) Mercati e Città, Luoghi di scambio e d’incontro, Prismi Editore
Il mercato, in termini politici,...
10 Ottobre 2002
Trasporti verticali e città
(2002) Trasporti verticali e città, Clean Edizioni
Lo spazio aperto urbano è più che mai malato di aria,...
10 Ottobre 2001
Chioschi e città
(2001) Chioschi e città, Prismi Editore
Il rapporto fra Città e Commercio trova in questo testo un ulteriore...
10 Gennaio 2001
Piazze e città
(2001) Piazze e città, Prismi Editore
La piazza, quale “archetipo” urbano della città, viene analizzata...
10 Ottobre 1999
Chioschi e città
(1999) Negozi e città, Prismi Editore
Il diritto della comunità di godere del patrimonio storico-architettonico...
10 Gennaio 1999
Architettura e leggerezza. Il significato del peso nella costruzione
(1999) Architettura e leggerezza. Il significato del peso nella costruzione, Maggioli Editore
Interpretare...
10 Gennaio 1998
Membrane Design and Structure in the World
(1998) Membrane Design and Structure in the World, Shinkenchiku-sha Editore
Panoramica mondiale delle...
10 Ottobre 1993
Tensostrutture a membrana per l’architettura
(1993) Tensostrutture a membrana per l’architettura, Maggioli Editore
Ad eccezione di alcuni articoli...
10 Gennaio 1993
Commercio e città: Lo spazio commerciale e lo scenario urbano
(1993) Commercio e città: Lo spazio commerciale e lo scenario urbano, Cuen Editore
I luoghi del commercio...
10 Gennaio 1992
Spaccanapoli
Coorinamento editoriale di Ugo Carughi
(1992) Spaccanapoli, Electa Editore
In nessuna parte del mondo...
10 Gennaio 1991
Il tessile e l'architettura. Le tensostrutture a membrana per la valorizzazione delle preesistenze ambientali
(1991) Il tessile e l’architettura. Le tensostrutture a membrana per la valorizzazione delle preesistenze...
10 Gennaio 1989
Camminare e vedere
“… non sembra lontano dalla verità che il grado di libertà con cui una persona può andare a piedi in...
10 Gennaio 1985
Architettura e tecnologie appropriate
A cura di Virginia Gangemi
(1985) Architettura e tecnologie appropriate, Franco Angeli Editore
Il volume...
10 Ottobre 1982
Una tecnologia a misura d'uomo Edilizia a Struttura in legno
(1982) Una tecnologia a misura d’uomo, Pro Legno SEN
Documentazione della mostra organizzata dall’Ente...
10 Gennaio 1982
Lo spazio pedonale e la città
(1982) Lo spazio pedonale e la città, SEN
Sollecitare e proporre il camminare a piedi non solo è liberare...
10 Gennaio 1980
Beni ambientali e culturali. Esperienze e proposte
(1980) Beni ambientali e culturali. Esperienze e proposte, SEN
Dalla storia al restauro, le polemiche,...