Riviste


Tre ipotesi di pedonalizzazione facilitata
(2011) Tre ipotesi di pedonalizzazione facilitata Tre ipotesi di pedonalizzazione facilitata (Posillipo Marechiaro) Rivista trimestrale online TEMAlab Territorio Mobilità e Ambiente


Le membrane plastiche nell’architettura
(2008) Le membrane plastiche nell’architettura Le membrane plastiche nell’architettura, Inserto italiano in DETAIL 5


Lightness and Integration Architetcure of Sails
(2005) Lightness and Integration Architetcure of Sails Lightness and Integration Architetcure of Sails, TensiNews n.9, Vrije Universiteit Brussels


L’applicazione del legno nell’evoluzione dell’edilizia residenziale e di servizio
(1996) L’applicazione del legno nell’evoluzione dell’edilizia residenziale e di servizio L’applicazione del legno nell’evoluzione dell’edilizia residenziale e di servizio, in Seminario di formazione CESUN La


La pedonalità: dagli interventi minimali alle grandi trasformazioni
(1995) La pedonalità dagli interventi minimali alle grandi trasformazioni “Ambiente e mobilità” Quaderni Progettazione Urbana , numero 3


Ambiente e mobilità
(1995) Ambiente e mobilità “Ambiente e mobilità” Quaderni Progettazione Urbana , numero 3


Quando la qualità urbana diventa valore aggiunto
(1995) Quando la qualità urbana diventa valore aggiunto “Quando la qualità urbana diventa valore aggiunto” in Commercio Turismo Servizi Ascom 1045-1995


1995 S. Gregorio Armeno “La galleria” dei Pastori
(1995) La galleria dei Pastori Aldo Capasso, S. Gregorio Armeno“La galleria” dei Pastori in Bollettino di informazione SBAAN Napoli e Provincia pag 33


“La città collinare: Napoli e il progetto”
(1994) La città collinare “La città collinare : Napoli e il progetto“ in Lo spazio pedonale nel disegno della città, Università degli studi di Perugia-Istituto


“Architecture and Lightness”
(1994) Architecture an Lightness “Architecture an Lightness” in Fabrics e Architecture january/february


Commercio e città. Il ruolo del commercio nella qualità ambientale
(1994) Commercio e città “Commercio e città. Il ruolo del commercio nella qualità ambientale” in Quaderni Progettazione Urbana, n. 2 luglio.


Le Vele di Scampia Quantizzazione di massima delle attrezzature commerciali
(1994) Le Vele di Scampia “Le Vele di Scampia Quantizzazione di massima delle attrezzature commerciali. Schede delle funzioni a piano terra”, in Quaderni Progettazione Urbana,


La città collinare: pedonalità e trasporti appropriati per la riqualificazione dei nuclei urbani in pendio
(1993) La città collinare La città collinare: pedonalità e trasporti appropriati per la riqualificazione dei nuclei urbani in pendio. gennaio 93 , in Quaderni Progettazione


Strutture tessili per l’Architettura
(1992) Strutture tessili per l’Architettura Strutture tessili per l’Architettura con V. Pinto Tecnologia e Ambiente Quaderno Prog Urbana


“Camminare e vedere” un concetto, un patrimonio, una filosofia di progetto
(1992) Camminare e vedere “Camminare e vedere” un concetto, un patrimonio, una filosofia di progetto, in Presenza tecnica, n.6 Novembre-Dicembre.


Un’occasione di lavoro per la piccola industria e l’artigianato locale
(1990) Un’occasione di lavoro per la piccola industria e l’artigianato locale “Un’occasione di lavoro per la piccola industria e l’artigianato locale” , in Orizzonti tecnologici,


Un’occasione di lavoro per la piccola industria e l’artigianato locale
(1990) Legno e Architettura per una sostenibile leggerezza Legno e Architettura – Per una “sostenibile leggerezza” in: Bollettino informativo del Dipartimento di Configurazione e attuazione