Salta al contenuto
Aldo Capasso
  • HOME
  • ARCHITETTURA
    • Progetti
    • Proposte
    • Ricerche
    • Incarichi Pubblici
  • DESIGN
    • Componenti di servizio e di comfort urbano
    • Allestimenti temporanei eventi e convegni
    • Interni arredo e oggetti
    • Identità visive
    • Amenity Urbane
    • Proposte di attrezzature urbane
  • ARTI VISIVE
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Riviste
    • Report
  • VIAGGI
  • CHI SONO
    • Scrivo di me
    • Biografia
  • Privacy Policy
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • HOME
  • ARCHITETTURA
    • Progetti
    • Proposte
    • Ricerche
    • Incarichi Pubblici
  • DESIGN
    • Componenti di servizio e di comfort urbano
    • Allestimenti temporanei eventi e convegni
    • Interni arredo e oggetti
    • Identità visive
    • Amenity Urbane
    • Proposte di attrezzature urbane
  • ARTI VISIVE
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Riviste
    • Report
  • VIAGGI
  • CHI SONO
    • Scrivo di me
    • Biografia
  • Privacy Policy

Pubblicazioni

  1. Home>
  2. Pubblicazioni>
  3. Pagina 6
Scopri di più sull'articolo Piano Generale del Traffico Urbano

Piano Generale del Traffico Urbano

(1997-1999) Collaborazione PGTU Piano Generale del Traffico Urbano Comune di Napoli Collaborazione PGTU Piano Generale del Traffico Urbano Comune di Napoli

Continua a leggerePiano Generale del Traffico Urbano
Scopri di più sull'articolo 1996/97/99 Piste ciclabili

1996/97/99 Piste ciclabili

(1996/97/99) Piste ciclabili un’integrazione alla mobilità urbana Ricerca CCIAA UNINA Documentazione studi ed iniziative Brochure Piste ciclabili un’integrazione alla mobilità urbana - catalogo CCIAA

Continua a leggere1996/97/99 Piste ciclabili
Scopri di più sull'articolo Lo spazio pedonale a Napoli

Lo spazio pedonale a Napoli

(1996) Lo spazio pedonale a Napoli Relazione Ricerca Lo spazio pedonale a Napoli Pedonalità e trasporti  UNINA CCIAA

Continua a leggereLo spazio pedonale a Napoli
Scopri di più sull'articolo L’applicazione del legno nell’evoluzione dell’edilizia residenziale e di servizio

L’applicazione del legno nell’evoluzione dell’edilizia residenziale e di servizio

(1996) L’applicazione del legno nell’evoluzione dell’edilizia residenziale e di servizio L’applicazione del legno nell’evoluzione dell’edilizia residenziale e di servizio,  in Seminario di formazione CESUN La Materia del costruire,  CNR ,…

Continua a leggereL’applicazione del legno nell’evoluzione dell’edilizia residenziale e di servizio
Scopri di più sull'articolo La città minore

La città minore

(1996) La città minore introduzione Catalogo ricerche “La città minore” MA Bellomo  CCIAA

Continua a leggereLa città minore
Scopri di più sull'articolo La pedonalità: dagli interventi minimali alle grandi trasformazioni

La pedonalità: dagli interventi minimali alle grandi trasformazioni

(1995) La pedonalità dagli interventi minimali alle grandi trasformazioni “Ambiente e mobilità” Quaderni Progettazione Urbana , numero 3

Continua a leggereLa pedonalità: dagli interventi minimali alle grandi trasformazioni
Scopri di più sull'articolo Ambiente e mobilità

Ambiente e mobilità

(1995) Ambiente e mobilità “Ambiente e mobilità” Quaderni Progettazione Urbana , numero 3

Continua a leggereAmbiente e mobilità
Scopri di più sull'articolo Ligth technologies & historic site environments

Ligth technologies & historic site environments

(1995) Ligth technologies & historic site environments (con V. Pinto), “Ligth technologies & historic site environments: the e  of fabric tension structures in the protection and enhancement of archeological sites.…

Continua a leggereLigth technologies & historic site environments
Scopri di più sull'articolo Quando la qualità urbana diventa valore aggiunto

Quando la qualità urbana diventa valore aggiunto

(1995) Quando la qualità urbana diventa valore aggiunto “Quando la qualità urbana diventa valore aggiunto” in Commercio Turismo Servizi Ascom 1045-1995

Continua a leggereQuando la qualità urbana diventa valore aggiunto
Scopri di più sull'articolo 1995  S. Gregorio Armeno “La galleria” dei Pastori

1995 S. Gregorio Armeno “La galleria” dei Pastori

(1995) La galleria dei Pastori Aldo Capasso, S. Gregorio Armeno“La galleria” dei Pastori in Bollettino di informazione SBAAN Napoli e Provincia pag 33

Continua a leggere1995 S. Gregorio Armeno “La galleria” dei Pastori
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Vai alla pagina successiva
TUTTI I TESTI E LE IMMAGINI PRESENTI NEL SITO SONO SOGGETTI A COPYRIGHT E SONO DI PROPRIETÀ DI: Aldo Capasso - Via Annibale Caccavello, 12/L - 80129 Napoli (NA), Italia - aldo@aldocapasso.it
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}